Sappiamo che le organizzazioni sono alle perse con il cambiamento dettato alla pervasività del mondo digitale, che richiede un mutamento che non si può intendere solo come un adattamento alla "nuova" tecnologia: la trasformazione digitale, seppure non sia un percorso univoco, è un processo che vede l'implementazione sia del digitale e di altre...
Blog
Occuparsi dell'engagement delle persone all'interno di un'organizzazione o in riferimento ad un progetto aziendale specifico, vuol dire anche occuparsi delle emozioni delle persone. Noi ne siamo convinti e per questo abbiamo costruito un nostro modello di consulenza sull'engagement per la trasformazione digitale e per l'introduzione dello smart...
Leader in cerca di autore
Sir Henry Hugues Wilson è stato un famoso generale e politico britannico (1864-1922), tra l'altro ritratto in un mirabile dipinto da John Singer Sargent (lo si può vedere alla National Portrait Gallery di Londra): pare abbia pronunciato la frase, citata anche in uno dei racconti di Ernest Hemingway: "Signori miei, o dobbiamo governare o dobbiamo...
SETTE PREOCCUPAZIONI PER UNA TRASFORMAZIONE: preoccupazioni, ansia e resistenza nel cambiamento digitale
Smart skills working
SMART SKILLS WORKING: LE COMPETENZE NECESSARIE PER LAVORARE IN SMART WORKING
QUANDO IL LAVORO PUÒ ESSERE SMART: LE CARATTERISTICHE LAVORATIVE PER LO SMART WORKING
La carriera, etimologicamente, deriva da carro e indica, nel termine carrària, la via su cui possono passare i carri e quindi per estensione il percorso professionale che ci si è costruiti. Un percorso lineare o tortuoso, dal terreno liscio o sconnesso, con bivi in cui si è scelta una direzione consapevolmente o no; un viaggio che si è appunto...
Il team è un gruppo anche se virtuale: decisione, emozioni e fiducia
Dopo aver partecipato ad un seminario o ad un precorso di formazione, le persone si trovano nella necessità di applicare quanto sperimentato e appreso. È facilmente intuibile che l'ambiente in cui lavora può essere un fattore facilitante oppure un fattore ostacolante, sin in termini di effettive condizioni sia di percezione da parte del "discente"....
La trappola di Tom Sawyer
Anni fa è circolata nel mondo dell'informatica open source (quella che sviluppa software non proprietario, come Linux) una riflessione su come porsi, da parte di una società informatica, verso i professionisti esterni che possono apportare un notevole contributo all'azienda; la riflessione poneva, in particolare, una domanda: come creare una...