La regola dell’equilibrio
le aziende tra indipendenza della persona e dipendenza dal team
le aziende tra indipendenza della persona e dipendenza dal team
L'agile si aggira per il mondo (in tempo di globalizzazione, non si può parlare solo di Europa!) … Ma quale agile? Non parleremo di lavoro agile, smart working o remote working, che dir si voglia, ma di framework agile ed in particolare a cosa deve riferirsi un'azienda per dirsi un'azienda agile: l'organizzazione che fa riferimento all'agility è...
L'uomo che guardava passare… il cambiamento: la persona difronte alla trasformazione tecnologica e organizzativa
dalla metafora jazz all'approccio dialogico per un cambiamento trasformazionale
TUTTI VOGLION FARE JAZZ… L'EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA TRA STRUTTURAZIONE E CAOS ORGANIZZATIVO
TUTTI VOGLION FARE JAZZ… LE PRATICHE ORGANIZZATIVE ISPIRATE ALL'ARTE IMPERFETTA
PORTARE IL PESO DEL CAMBIAMENTO: RESPONSABILITÀ E POTERE NELLE ORGANIZZAZIONI NON GERARCHICHE
Ecco il secondo post sulle attenzioni che noi pensiamo sia necessario avere per garantirsi il benessere proprio, innanzitutto, ma anche generare, con le proprie azioni, il benessere lavorativo.
Un decalogo di attenzioni! Riflessioni per facilitare il proprio (e l'altrui) benessere al lavoro
Innovazione e sicurezza psicologica: come creare le condizioni per la trasformazione digitale