“Non ci sono più le mezze stagioni…”: riflessioni sulla seconda metafora emersa dal nostro sondaggio
Riflssioni sul secondo cluster che abbiamo denominato "Non ci sono più le mezze stagioni"
Continua...Riflssioni sul secondo cluster che abbiamo denominato "Non ci sono più le mezze stagioni"
Continua...Riflessioni sul cluster che abbiamo denominato “i mutamenti di stato dell’acqua”.
Continua...Nel ringraziare tutti quelli che hanno contribuito al sondaggio, diventato di fatto non più nostro ma di tutti noi, ci vengono in mente alcune riflessioni.
Continua...La metafora permette di osservare un fenomeno da diversi punti di vista, proprio per questo costituisce uno strumento potente per accompagnare il cambiamento, per forgiare nuovi significati e nuove conoscenze.
Continua...Spunti sulla possibilità di cambiar paradigma nell’approccio al conflitto. Per evitare la sua escalation.
Continua...Per un’organizzazione saper vivere la trasformazione continua, vuol dire andar oltre il concetto di resilienza e anche saper affrontare le naturali resistenze al cambiamento delle persone, così ci si avvia all’antifragilità.
Continua...Spunti sulla curiosità, sull'apertura verso il nuovo, le novità, l’originalità, la disponibilità a sguardi diversi, a conoscenze, esperienze, luoghi e persone diverse.
Continua...La prima serie a fumetti di CambiarParadigma, per gli auguri di fine 2021. Buona lettura!
Continua...Dopo la musica, uno spunto dalla letteratura. La narrazione come racconto della scoperta del cambiamento per descrivere cosa avviene, cosa pensa e cosa vive la persona coinvolta in un cambiamento organizzativo.
Continua...“Avrà le spalle larghe per portare il peso” del ruolo che gli viene affidato? Riflessione su organizzazioni tradizionali e organizzazioni Teal.
Continua...