Le tre basi per l’agility aziendale
Riflessioni sul framework agile ed in particolare a cosa deve riferirsi un’azienda per dirsi un’azienda agile.
Continua...Riflessioni sul framework agile ed in particolare a cosa deve riferirsi un’azienda per dirsi un’azienda agile.
Continua...La "protezione del terreno erboso”: un'interessante analogia per comprendere l'importanza dell'integrazione interfunzionale.
Continua...SCRUM: Squadre Costruite per essere Responsabili Uniche Mature seconda parte: i meccanismi psicosociali e non solo
Continua...Oggi la sfida è far si che le persone abbiano la sensazione di essere parte di una rete funzionale ibrida. Costruire e partecipare a qualcosa permette alle persone di dare un senso a quello che vive e governare l’ansia che il cambiamento origina.
Continua...SCRUM: “Squadre Costruite per essere Responsabili Uniche Mature” in questa prima parte: ogni persona deve pre-occuparsi del proprio andamento tra maturità “psicologica”, fiducia relazionale e assunzione di un ruolo gestionale nel team.
Continua...Essere un’organizzazione agile vuol dire adottare non solo le pratiche agili, ma anche i principi e i valori che permettono di affrontare veramente il cambiamento in senso evolutivo e non adattivo.
Continua...